Cineforum Detour

vlcsnap-00052Il 24 Febbraio 2015 dal sito E Muto Fu è nato un progetto parallelo: un cineforum sul cinema muto a Roma. Per farlo ci siamo appoggiati al Cineclub Detour che con grande gentilezza ci ha dato disponibilità a far partire il tutto. Questa sezione nasce per dare spazio a due necessità parallele. La prima riguarda la volontà di mettere in maniera ordinata i resoconti dei vari incontri. La seconda quella di voler creare dei piccoli progetti dedicati al regista del film che andremo a proiettare o di altri strettamente collegati. Le proiezioni presso il cineclub saranno rigorosamente in lingua originale con sottotitoli in italiano curati dal nostr staff. Ma il punto forte della proiezione sarà il post film, attraverso un dibattito stimolato dalla creazione di videoconfronti ad hoc.

The Camerman (Il Cameraman/ Io… e la scimmia) di  Edward Sedgwick (1928)20/05/2015
Presentazione
– Resoconto

The Crown (la folla) di King Vidor (1928) – 28/04/2015 (in collaborazione con ViSiOnI)
Presentazione
Resoconto

The Scarlet Letter (La lettera scarlatta) di Victor Sjöström (1926) 09/04/2015
Presentazione
Resoconto
Progetto Victor Sjöström

The Man who Laughs (L’uomo che ride) di Paul Leni (1928) 26/02/2015
Presentazione
Resoconto
Progetto Paul Leni

Blackmail (Ricatto) di Alfred Hitchcock (1929)24/02/2015
Presentazione
Resoconto
Progetto Alfred Hitchcock

Pubblicità

4 pensieri su “Cineforum Detour

  1. Buongiorno stiamo cercando un cortometraggio del 1910 intitolato “I CASTELLI DEL LAZIO” di Latium.
    Qualcuno puo aiutarci ad avere indicazioni su come e dove poterlo trovare?
    Grazie anticipatamente per la collaborazione

    • purtroppo per i corti di questo tipo è molto difficile trovare informazioni. Molto probabilmente, anche se è sopravvissuto, non sarà stato digitalizzato. Provi a scrivere al CSC, alla Cineteca di Bologna, alla Cineteca di Milano, al Museo del Cinema e così via.

      • Leggo per altro che esiste anche un Castelli Romani della Cines (1911), magari può potete provare a cercare anche quello. Ci sono però ancora meno informazioni de I Castelli del Lazio:


        (da I film dal vero 1895-1914. Cinema muto italiano di Aldo Bernardini)

      • Grazie mille per le informazioni e per l’aiuto.
        Buon pomeriggio e speriamo di esser fortunata.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...