A Wild Roomer – Charles R. Bowers, Harold L. Muller (1927)
Tra le varie comiche di Charles Bowers (detto Charley e noto in Francia come “Bricolo“), ve ne è una molto divertente che attraversa il filone fantascientifico prendendo in giro il mondo degli inventori: A Wild Roomer. Charles Bowers oltre ad essere attore e regista, fu uno dei pionieri dell’animazione, che non manca in questo corto di circa venti minuti. Lo stesso Bowers abbiamo già avuto modo di citarlo per la sua attiva partecipazione nello Studio Barré, che acquistò i diritti per rendere la striscia Mutt & Jeff una serie animata.
Per ricevere l’eredità del nonno, l’inventore Charley Bowers deve mostrare che l’ultima sua invezione è perfettamente funzionante, pena la perdita di tutti i beni in favore del perfido zio Hincarney. La sua nuova creazione è una macchina tuttofare, che svolge un numero incredibile di azioni comandate tramite un enorme telecomando. Ma la macchina è decisamente enorme e solo dopo numerosi pasticci Charley riuscirà a farla uscire dalla pensione in cui abita (a scapito dei suoi poveri coinquilini). Si troverà poi a dover fronteggiare lo zio, disposto a tutto pur di ottenere la ricca eredità del padre. Tra una gag e l’altra il nostro eroe riuscirà a sbarazzarsi dello scomodo parente anche grazie alla complicità dell’arzilla futura suocera di Charley.
La parte forse più bella ed emozionante del corto, è la scena d’animazione, in cui una bambola di pezza prende vita e interagisce prima con un paio di mani bioniche (che di fatto hanno creato il pupazzo) e poi con uno scoiattolo (vedi foto). La scena in cui finalmente lo Zio viene conciato per le feste risulta divertente nonostante la prevedibilità, anche grazie all’espediente della vecchina esaltata che preme tutti i tasti del macchinario senza sosta. Una piccola chicca che merita di essere vista. Il corto è inserito all’interno del doppio DVD Charley Bowers: The Rediscovery of an American Comic Genius edito per il mercato americano dalla Image Entertainment mentre per il mercato italiano è edito dalla Dcult nel DVD Charley Bowers: una macchina di risate ad un prezzo decisamente più accessibile. Di recente è anche uscito per la Lobster il bluray Charley Bowers – Un génie à redécouvrir.
Senza Voce

le voyage dans la lune
Articoli e pagine migliori
Categorie
Archivio
Link Utili
- 11 East 14th Street
- alla ricerca di luchino visconti
- Blog di Lorenzo Tremarelli (Cinema Comico Muto)
- Cinématèque de Bretagne
- Cine Silente Mexicano
- Cine-SF (Fantascienza dal 1895 al 1920)
- Cinefilia Ritrovata
- Cinema e Cinematografi
- Cinema Russo
- Cinema Sperimentale
- Cineteca di Bologna
- Cineteca di Milano
- Conrad Veidt
- Denis Lotti – Blog di storia e di cinema
- early & silent film
- ECF – European Film Gateway
- Fantafilm
- Kinetografo
- Kinetografo – racconti delle immagini in movimento
- La Grande Bellezza
- Little Fellow – Vita e Opere di Charlie Chaplin
- Museo Nazionale del Cinema
- NFPF – National Film Preservation Foundation
- Radiodays – Sonorizzazioni Mute
- Sempre in Penombra
- Silence is Platinum
- Silent Era
- Silent Film Diary
- Silent Valerio – "In Silent We Trust"
- Silent Volume
- Silent-ology: Uncovering the Silent Era
- The Bioscope
- Timeless Beauty
- Traum und exzess
- Uomini e Lighthouse
Aggiornamenti Twitter
- Ménilmontant – Dimitri Kirsanoff (1926) emutofu.com/2019/11/21/men… https://t.co/vWVk3FZIGu 2 weeks ago
- Pêcheur d’Islande – Jacques de Baroncelli (1924) emutofu.com/2019/10/17/pec… https://t.co/kpAlERWyCM 1 month ago
- Il Paradiso e il Purgatorio di Vendelin (Vendelínův očistec a ráj) – Přemysl Pražský emutofu.com/2019/10/14/il-… https://t.co/2AhXDMjmHw 1 month ago
- Il buon soldato Švejk nel cinema muto ceco emutofu.com/2019/10/07/il-… https://t.co/YxN5asPZFj 2 months ago
- Padre Vojtěch (Páter Vojtěch) – Martin Frič (1928) emutofu.com/2019/09/30/pad… https://t.co/hVhhlW3fnH 2 months ago