Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario

E Muto Fu

viaggio attraverso il cinema muto

E Muto Fu

Menu principale

  • Home
  • Presentazione
  • Indici
    • Indice Alfabetico
    • Indice per Regista
    • Indice per Attore
  • Proiezioni
    • Cineforum Detour
  • Progetti
    • Progetto Fantascienza
    • Progetto Film Cechi e Slovacchi
    • Progetto Natale
    • Progetto Alfred Hitchcock
    • Progetto Paul Leni
    • Progetto Victor Sjöström
    • Progetto “Il mondo di OZ”
    • Le Giornate del Cinema Muto
      • Le Giornate 2020
      • Le Giornate 2021
      • Le Giornate 2022
    • Cinema Ritrovato
      • Cinema Ritrovato 2013
      • Cinema Ritrovato 2014
      • Cinema Ritrovato 2015
      • Cinema Ritrovato 2018
      • Cinema Ritrovato 2019
      • Cinema Ritrovato 2020
      • Cinema Ritrovato 2021
      • Cinema Ritrovato 2022
  • Collaborazioni
  • Bibliografia

Archivi tag: Petr Roch

Avventure Surreali nel Cinema Muto Ceco

Posted on 25/05/2023 by Yann Esvan
Rispondi

noc_na_karlstejneNel corso degli anni abbiamo imparato a scoprire il cinema muto ceco nelle sue mille sfaccettature ed oggi ci tuffiamo nel genere surreale avventuroso. Siamo nel passaggio tra il 1919 e il 1920 e nel tentativo di sperimentare i cechi cercano di trovare tanti modi per divertire prendendo anche spunto da opere proprie. Questa voglia di provare cose nuove Continua a leggere →

Pubblicato in 1910-1919, 1920-1929, Cecoslovacchia, Film Muti | Contrassegnato Alois Katz-Bouny, Alois Škrdlík, Anna Raková, Anna Švarcová, Anny Ondra, Anny Ondráková, Antonín Zuna, Berta Šíblová-Zuzáková, Cinéma muet, Cinema Muto, Cinema Silente, Drahoš Želenský, Eugen Nicolsen, Film Muti, František Špaček, Henry Patsch, Jan Zelenka, Jaroslav Hurt, Josef Brenner, Josef Bělský, Josef Mach, Josef Šváb-Malostranský, Jožka Švihla, Karel Adámek, Karel Želenský, Laura Želenská, Málka Tuháčková, Muti Cechi, Niky's Magnificent Adventure, Olaf Larus-Racek, Olga Illiková, One Night at Karlštejn Castle, Petr Roch, Robert Guttmann, Rudolf Budil, Rudolf Mejkal, Silent Cinema, Silent Film, Silent Movie, Stumm Film, The Mad Doctor, Václav Plavec, Vilém Švihlík, Vojtěch Záhořík | Rispondi
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
Seguici su Lingue Vive

Pagine

  • Presentazione
  • Indici
    • Indice Alfabetico
    • Indice per Regista
    • Indice per Attore
  • Proiezioni
    • Cineforum Detour
  • Progetti
    • Progetto Fantascienza
    • Progetto Film Cechi e Slovacchi
    • Progetto Natale
    • Progetto Alfred Hitchcock
    • Progetto Paul Leni
    • Progetto Victor Sjöström
    • Progetto “Il mondo di OZ”
    • Le Giornate del Cinema Muto
      • Le Giornate 2020
      • Le Giornate 2021
      • Le Giornate 2022
    • Cinema Ritrovato
      • Cinema Ritrovato 2013
      • Cinema Ritrovato 2014
      • Cinema Ritrovato 2015
      • Cinema Ritrovato 2018
      • Cinema Ritrovato 2019
      • Cinema Ritrovato 2020
      • Cinema Ritrovato 2021
      • Cinema Ritrovato 2022
  • Collaborazioni
  • Bibliografia

Instagram

“L’argomento trattato in questo film è davvero molto forte e interessante perché la protagonista (Ruan Lingyu) è una donna che si prostituisce per permettere al figlio (Keng Li), privo di padre, di crescere ed avere un’educazione.”
Questo giovedì (13 aprile) presenterò, come fondatore di E Muto Fu, la sonorizzazione dal vivo di alcuni corti muti organizzata dal collettivo @agus.collective
Avete mai visto delle uova così speciali?
Il #Dantedì è considerato dai dantisti il giorno dell’anno in cui inizia il viaggio nell’aldilà della Divina Commedia.
Buona festa a tutti i papà!
Buon St. Patrick’s Day amanti del cinema muto! 🍻
Qualche settimana fa siamo stati al Museo Nazionale del Cinema
This is Halloween 👻 🎃

Categorie

In cooperazione con Amazon.it

Articoli più visti

  • La sorridente signora Beudet (La Souriante Madame Beudet) - Germaine Dulac (1922)
  • Corti Fantascientifici di Méliès
Amazon

Streaming

  • Ben Model
  • BFI (British Film Istitute) Youtube
  • Cineteca di Milano
  • Elonet (muti finlandesi)
  • Ermitage.tv (codice ERMPROMO scad. 30/08/21)
  • Eye FilmMuseum
  • Filmarkivet dello SFI (Svenska Filminstitutet)
  • Filmoteca Unam con Muti Messicani
  • Henri: Cinémathèque française
  • IFI (Irish Film Institute) Player
  • Library of Congress
  • Národní filmový archiv (NFA)
  • Netflix
  • Ninateka – Filmoteca Nazionale Polacca
  • silentfilmhouse
  • Stumfilm – Cinema Muto danese
Amazon

Link Utili

  • 11 East 14th Street
  • Blog di Lorenzo Tremarelli (Cinema Comico Muto)
  • Cinématèque de Bretagne
  • Cine Silente Mexicano
  • Cine-SF (Fantascienza dal 1895 al 1920)
  • Cinefilia Ritrovata
  • Cineh – Podcast sul cinema muto e non solo
  • Cinema e Cinematografi
  • Cinema Russo
  • Cinema Sperimentale
  • Cineteca di Bologna
  • Cineteca di Milano
  • Classici del cinema italiano (youtube)
  • Conrad Veidt
  • Denis Lotti – Blog di storia e di cinema
  • early & silent film
  • ECF – European Film Gateway
  • Fantafilm
  • Garden of Silence
  • ilcinemamuto.it
  • Kinetografo – racconti delle immagini in movimento
  • La Grande Bellezza
  • Little Fellow – Vita e Opere di Charlie Chaplin
  • Museo Nazionale del Cinema
  • NFPF – National Film Preservation Foundation
  • Radiodays – Sonorizzazioni Mute
  • Sempre in Penombra
  • Silence is Platinum
  • Silent Era
  • Silent Film Diary
  • Silent Valerio – "In Silent We Trust"
  • Silent Volume
  • Silent-ology: Uncovering the Silent Era
  • The Bioscope
  • Timeless Beauty
  • Traum und exzess
  • Uomini e Lighthouse
  • Women Film Pioneers Project

Gli Autori

  • Alessia Carcaterra
  • Carolina Minguzzi
  • Yann Esvan
  • Enrico Stamberghi
  • Erasmo
  • Esse
  • frankiefunky
  • Irma
  • Jacopo Serranti

Tag

  • Alfred Hitchcock
  • Anny Ondra
  • Anny Ondráková
  • Bartolomeo Pagano
  • BFI
  • Brigitte Helm
  • Bronislava Livia
  • Cinefilia Ritrovata
  • Cinema Ceco
  • Cinema Muto
  • Cinema Ritrovato
  • Cinema Silente
  • Cineteca di Bologna
  • Cinéma muet
  • cinématèque française
  • Conrad Veidt
  • Douglas Fairbanks
  • Eliot Stannard
  • Emilio Ghione
  • Emil Jannings
  • Erich von Stroheim
  • Ernst Lubitsch
  • fantascienza
  • Film Muti
  • Francesca Bertini
  • Friedrich Wilhelm Murnau
  • Fritz Lang
  • Gaumont
  • Georges Méliès
  • Germaine Dulac
  • Giovanni Pastrone
  • H.G. Wells
  • Ivor Novello
  • Jan W. Speerger
  • Jean Durand
  • Josef Oliak
  • Josef Šváb-Malostranský
  • Karel Fiala
  • Karel Lamač
  • Lars Hanson
  • Lon Chaney
  • Louis Feuillade
  • Milka Balek-Brodská
  • Muti Americani
  • Muti Britannici
  • Muti Cechi
  • Muti Cecoslovacchi
  • Muti Danesi
  • Muti Francesi
  • Muti Italiani
  • Muti Sovietici
  • Muti Svedesi
  • Muti Tedeschi
  • Natale
  • Nemy Film
  • NFA
  • Nino Oxilia
  • Národní filmový archiv
  • Pathé
  • Paul Leni
  • Přemysl Pražský
  • Segundo de Chomón
  • Selma Lagerlöf
  • Silent Cinema
  • Silent Film
  • Silent Films
  • Silent Movie
  • StummFilm
  • Stumm Film
  • Svatopluk Innemann
  • Theodor Pištěk
  • Tod Browning
  • Victor Sjöström
  • Vladimír Majer
  • Walter R. Booth
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • E Muto Fu
    • Segui assieme ad altri 120 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • E Muto Fu
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...