Archivio
Posts Tagged ‘Dos Passos’
Francesco Misiano: l’Italia e il Cinema Sovietico
agosto 28, 2014
Lascia un commento
Le incursioni estive di La Repubblica nel Cinema Muto, non sono finete con Elvira Cota Notari, il 17 Agosto è apparso questo interessante articolo su Francesco Misiano, “l’italiano della Potemkin” che ebbe un ruolo importantissimo per il cinema sovietico. Vi lascio all’articolo (qui nel suo formato originale) anche nella versione trascritta. Anche qui, essendo il formato del giornale più grande dell’A4 le colonne possono essere leggermente non coincidenti, il testo è comunque riportato integralmente. Buona lettura!
<
Categorie:Italia, Libri e Testimonianze, Unione Sovietica e Russia
Albert Einstein, Antonio Gramsci, Béla Bàlazs, Bernard Shaw, Bertold Brecht, caso Misiano, Charlie Chaplin, Comunismo, Dos Passos, Douglas Fairbanks, Dziga Vertov, Erwin Piscator, Film Muti, Francesco Misiano, Hans Richter, Italia, Joris Ivens, La Repubblica, Lenin, Maksim Gorkij, Mary Pickford, Mezrabpom Film, Muti Sovietici, Palmiro Togliatti, Partito Comunista, Repubblica, Sergei Eisenstein, Thomas Mann, Vsevolod Pudovkin, Vsevolod Ėmil'evič Mejerchol'd